
derrate alimentari

Derrate alimentari
La corretta conservazione di derrate alimentari come cereali, legumi, cacao, spezie, caffè, tabacco e molto altro, prevede anche interventi di fumigazione direttamente delle materie prime per evitare danni diretti sulle merci con perdita di peso, perdita delle proprietà qualitative ed organolettiche o addirittura deperimento delle merci stesse.
CdL effettua trattamenti di fumigazione sia con Fosfina PH3 che con Anidride Carbonica CO2 che con Azoto N2 per la corretta conservazioni delle derrate alimentari stoccate in silos metallici (anche di grandissime dimensioni fino a 4.000 tons), in magazzini piani, in big bags, su celle in muratura oppure in silobags a terra.
Tali interventi di fumigazione sono effettuati dal personale CdL patentato e formato per questi lavori specializzati, anche in spazi confinati od in quota. Ad ogni intervento si rilascia il certificato di avvenuta fumigazione necessario per prevedere la vendita delle merci garantita da assenza di infestanti o per la compilazione del “passaporto cereali”.

Prenota il tuo sopralluogo gratuito


La Debiotizzazione
Per una corretta conservazione è consigliato inoltre effettuare trattamenti di DEBIOTIZZAZIONE degli impianti vuoti allo scopo di eliminare gli insetti presenti nelle strutture vuote prima dello stoccaggio del nuovo raccolto. CdL effettua debiotizzazioni con moltissime tipologie diverse di attrezzature in base alla realtà operative ed alle dimensioni degli impianti con utilizzo di prodotti idonei a tale scopo in formulati liquidi o in polveri o granuli sia con utilizzo di principi attivi chimici autorizzati che prodotti biologici in base alle necessità dei clienti.
TRATTAMENTI SU DERRATE ALIMENTARI:
- fumigazione con asporto dei residui
- fumigazioni con J-SYSTEM
- fumigazione stive big bags
- trattamento bio big bags
- atmosfere modificate di azoto
- degassing
- debiotizzazione impianti vuoti