
derattizzazione


Derattizzazione
I ratti e i topi sono mammiferi della famiglia dei roditori. Nel corso della loro evoluzione hanno sviluppato comportamenti per i quali vivono e proliferano nelle immediate vicinanze degli insediamenti umani. Questo permette a questi animali di avere accesso a importanti risorse alimentari e ripari strutturali che costituiscono le condizioni ideali per moltiplicarsi e diffondersi. Questi comportamenti rappresentano una continua ed imminente minaccia di contaminazione dei nostri ambienti.
Esistono tre specie di roditori pericolosi all’uomo:
- Rattus Norvegicus
- Rattus Rattus
- Mus musculus
Queste tre specie si differenziano molto tra di loro per caratteristiche fisiche e comportamentali. È di estrema importanza conoscere tali differenze per poterli identificare e realizzare il giusto piano di controllo a seconda della specie infestante.
Leishmaniosi, toxoplasmosi, tifo, peste, rabbia e salmonellosi sono tra le malattie che questi roditori possono trasmettere all’uomo. La loro incontinenza generale li porta ad una involontaria e continua perdita di urine e feci attraverso le quali possono trasmetterci alcune di queste malattie. Inoltre, soprattutto in condizioni di pericolo e di difesa dei propri piccoli, i ratti possono diventare aggressivi ed arrivare anche a mordere l’uomo.
Diventa prioritario per la salvaguardia della nostra salute, quindi, risolvere ed evitare infestazioni di roditori negli ambienti in cui viviamo.
La lotta contro i roditori avviene in diverse fasi: In caso di infestazione in atto nei locali interni, la derattizzazione avverrà per mezzo di installazione di trappole a cattura e colle con attrattivi alimentari per garantire la facile rimozione delle carcasse. Nelle aree esterne, invece, verranno installati degli erogatori con esche rodenticide, al quale avranno accesso solo ed esclusivamente i roditori che vogliamo controllare, impedendo ai nostri animali domestici ed a qualsiasi altro animale non bersaglio di accedere alle esche.

Prenota il tuo sopralluogo gratuito

Qualsiasi tipo di dispositivo installato per il controllo dei roditori, sia interno che esterno, verrà mappato e monitorato periodicamente fornendoci informazioni importanti sul grado di infestazione e sulle zone alle quali dovremo fare più attenzione. Con l’uso del nostro gestionale, forniamo al cliente, in tempo reale, la situazione del livello di infestazione in corso e forniamo importanti consigli per prevenire tali infestazioni.
Un’arma molto importante per evitare infestazioni di roditori negli ambienti interni sono le manutenzioni strutturali, chiudere fisicamente tutti i punti di accesso che un roditore potrebbe avere rappresenta una difesa importante contro l’infestazione di questi esemplari.
I nostri tecnici, altamente specializzati, individueranno il tipo di infestante e sceglieranno la strategia migliore per risolvere il problema e prevenirne di nuovi, rendendo i tuoi ambienti igienici e sicuri. CDL interviene con la lotta ai roditori in qualsiasi contesto operativo, sia in ambito civile che in ambito industriale ed alimentare a qualsiasi livello.