L’allarme api presenta il problema del come difendersi, e soprattutto da chi. In questo periodo di sciamatura sono tre i tipi di insetti pronti a infastidire, o peggio ancora a preoccupare seriamente: le api, le vespe ed i calabroni. Tutti tendono a nidificare nei posti più impensati, in particolare nelle tapparelle, nei cassonetti dell’immondizia e nei sottotetti. Sono le api gli insetti meno pericolosi. Essendo tra l’altro una specie protetta, non possono essere soppresse. Quando occorre, perché magari si presentano in sciame, è necessario contattare un apicoltore. Il Centro Disinfestazione Livornese dispone di un elenco di apicoltori che operano in ogni zona delle province toscane. Semmai l’impresa è quella di trovarne uno disponibile. In ogni caso conviene sempre rivolgersi a ditte specializzate.
Esiste quindi un allarme api? Teoricamente non è pericoloso avvicinarsi e quando sciamano non sono pericolose. Lo diventano di più quando viene aperto il loro alveare. Il consiglio è comunque quello di essere sempre prudenti e chiamare le persone specializzate. Per rimuovere i nidi di vespe si può impiegare anche un’intera giornata: di giorno questi insetti abbandonano il loro nido e ritornano solo la sera. Le vespe sono quindi più difficili da prendere e, per giunta, pungono con maggiore facilità. Le Api, secondo varie ricerche condotte sul loro veleno, sono benefiche sulla salute , in special modo quando si tratta di situazioni infiammatorie e malattie legate all’artrite . il loro siero contiene 18 sostanze chimiche con attività farmaceutiche che vanno a curare cicatrici, artriti e altre infiammazioni del sistema scheletrico fino ad arrivare ad una sperimentazione per la cura della sclerosi multipla. Gli effetti collaterali del veleno d’api sono generalmente limitati, eppure c’è il rischio di reazioni allergiche e shock anafilattici , per questo motivo è sempre bene avere a disposizione un kit di pronto intervento per tali reazioni.
Cdl con sede a Livorno collabora ed opera in sinergia con apicoltori specializzati per risolvere il problema da infestazioni di api, salvaguardando l’ambiente e l’evoluzione della specie delle api , fondamentali per l’ecosistema e per la natura.
Scrivi ai nostri esperti