La fumigazione dei container è una tecnica efficace per combattere la BMSB (Brown Marmorated Stink Bug), un insetto invasivo che può causare danni significativi alle colture e alle attività commerciali; è conosciuto anche come “cimice asiatica”. La BMSB è originaria dell’Asia e si è diffusa in molti paesi del mondo, tra cui gli Stati Uniti e l’Europa. Questo insetto è particolarmente infestante durante l’autunno, quando cerca riparo in edifici e container per sopravvivere all’inverno.
Cos’è la fumigazione
La fumigazione dei container è un metodo efficace per eliminare la BMSB e prevenirne la diffusione. Il processo prevede l’utilizzo di gas tossici, come il fluoruro di solforile e il bromuro di di metile (non autorizzato in Europa) o il trattamento ad alte temperature mediante aria calda, per uccidere gli insetti ad es. all’interno di un container. La fumigazione deve essere eseguita da professionisti esperti e qualificati, che utilizzano attrezzature adeguate e seguono tutte le norme di sicurezza per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori e dell’ambiente. Inoltre, è importante seguire le norme e le leggi locali riguardanti la fumigazione dei container. In molti paesi, è richiesta una licenza per eseguire questa attività e sono imposte restrizioni sull’utilizzo di determinati gas tossici.
Il procedimento di fumigazione
Il procedimento di fumigazione di un container è un processo che consiste nei seguenti passi:
In conclusione, la fumigazione dei container è una tecnica efficace per combattere la BMSB, ma va eseguita solo da professionisti qualificati e seguendo tutte le norme di sicurezza e le leggi locali. Con questo metodo si può prevenire la diffusione di questi insetti invasivi e proteggere le attività commerciali e le colture dai danni causati dalla BMSB.
Richiedi maggiori informazioni o un preventivo
Scrivi ai nostri esperti