Siamo abituati a chiamarlo tarlo, è uno stretto parente del tarlo del legno ma con un nome molto più esotico, misterioso e legato agli astri: il capricorno delle case o delle travature. Ci sono arrivate richieste di consulti e risposte sulle origini di vari scricchiolii, su segatura trovata in terra e sulla presenza di fori abbastanza consistenti nelle superfici lignee.
Il Capricorno delle case o delle travature si distingue principalmente dalla larva del tarlo comune, perché emette un rumore di rosicchiamento ben udibile, mentre scava delle vere e proprie gallerie all’interno della trave. Quando calano la notte ed il silenzio questo rumore aumenta fino a rendere insonni le notti di molti. Un indizio per capire se si tratta del Capricorno delle travature è quello di osservare il foro di uscita. Di solito quello del capricorno è molto più grande di quello di un normale tarlo. Attenzione, se trovate dei fori di uscita non cantate vittoria, significa che l’insetto adulto non si trova più nella trave , ma è possibile che nuove larve continuino il lavoro iniziato, quindi si dovrà ricorrere al più presto ad un trattamento antitarlo. Cdl è specializzata nel trattamento delle travi attraverso tecniche altamente professionali, attuate da tecnici in continuo aggiornamento che garantiscono il risultato.
Vi consigliamo di fare attenzione a determinati particolari per riconoscere un’infestazione da capricorno delle case:
1 Fare particolare attenzione al rumore proveniente dalle travi, sopratutto nelle ore notturne: un rumore tipo rosicchiamento è sintomo di infestazione
2 Controllare sul pavimento se ci sono tracce di segatura
3 Controllare sulle travi il foro di uscita
Fate attenzione a non sottovalutare il problema, il capricorno delle travi o delle case scava gallerie in tutte le direzioni e la sua larva è molto grande, arriva fino a 20mm. Può vivere fino a 17 anni all’interno del legno, può provocare danni strutturali all’intero edificio. Molto spesso anche travature nuove presentano il problema perché non sono state trattate in modo corretto prima di essere installate. Il Centro Disinfestazione Livornese si occupa del problema del Capricorno delle travature e del Tarlo del legno dal 1954. Dispone di una camera di fumigazione all’interno dell’azienda e di attrezzature e procedure per interventi sul posto. Contattaci per un sopralluogo ed un preventivo gratuito.
Scrivi ai nostri esperti