• Ambienti sani e sicuri dal 1954
  • 0586 888007
  • info@cdlsrl.com
logo cdlsrllogo cdlsrllogo cdlsrllogo cdlsrl
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • PEST CONTROL
      • Disinfestazioni
      • Dezanzarizzazione
      • Disinfestazione Formiche
      • Derattizzazione
      • Monitoraggio infestanti
      • Allontanamento Volatili
    • ANTITARLO
      • Antitarlo
    • MARITTIMO
      • Shipment
      • Navi e imbarcazioni
      • Bmsb
    • FUMIGAZIONI
      • Derrate alimentari
      • Legname
      • Industria alimentare
  • BLOG
  • FAQ
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Contatti
✕
Lista BMSB providers: perchè è importante per le tue merci
30 Gennaio 2023

Bonus Antitarlo 2023: detrai le spese di ristrutturazione

23 Febbraio 2023
bonus antitarlo

Travi e mobili in pericolo: il responsabile

Il Tarlo è un insetto che va ghiotto per il legno: che sia di mobili o travi poco importa in quanto l’insetto preferisce l’ambiente domestico per il riparo dagli agenti atmosferici e il tipo di legno per la sua più facile digeribilità. Contrariamente a quanto si possa pensare le nuovi travi non sono esenti dall’attenzione di questi infestanti. Nel suo percorso di crescita e sviluppo il Tarlo mangia il legno che trova davanti a sé creando tunnel pericolosi per la stabilità e la sicurezza della struttura. Per il loro effetto la gamba di un tavolo può cedere o peggio può farlo una trave con risultati ben più pericolosi.

Bonus antitarlo ristrutturazione 2023 e il legame con il Tarlo

La legge di Bilancio del 2022 ha confermato  il bonus del 50% per le spese di lavori di ristrutturazione edilizia anche per il 2023. Il totale della spesa tuttavia non può superare i 96.000 euro. Il rimborso può essere richiesto sia per interventi su condomini che su singole unità. E qui viene il bello. I rimborsi sono validi anche per gli interventi di trattamento antitarlo: mettere in sicurezza la sostenibilità del proprio immobile costerà meno!

Chi può richiedere il bonus?

Hanno la possibilità di usufruire e beneficiare del rimborso per il bonus ristrutturazione:

  • Proprietari o nudi proprietari
  • Titolari di un diritto reale di godimento
  • Locatari o comodatari
  • Soci di cooperative divise e indivise
  • Imprenditori individuali con limitazioni per immobili che rientrano fra i beni strumentali o merce
  • Soggetti che producono redditi in forma associata secondo le condizioni valide anche per gli imprenditori individuali

Se non si è ancora proprietari ma futuri acquirenti e si è firmato un contratto preliminare di compravendita allora si potrà avere accesso alle agevolazioni rispettando alcune condizioni:

  • Avere il possesso dell’immobile
  • Eseguire i lavori di ristrutturazione a proprio carico
  • Aver registrato il compromesso

Il nostro servizio contro il Tarlo

I Tarli infestano con la stessa volontà pergolati esterni, legno all’interno di imbarcazioni, travi: la nostra risposta invece è a misura dell’ambiente e al contesto, rispettando l’integrità del bersaglio attaccato dall’insetto. Una particolare attenzione è data ovviamente alla sicurezza ambientale, è importante risolvere la sfida di un intervento efficace, preciso e definitivo. Contattaci per lasciare che i nostri esperti identifichino con precisione e sicurezza il problema delle tue strutture in legno.

Condividi

Articoli correlati

fumigazione container

Sigillamento container per fumigazione

17 Gennaio 2023

La Fumigazione dei Container


Leggi tutto
24 Aprile 2022

La Cimice Asiatica


Leggi tutto
24 Aprile 2022

Il Capricorno delle Case


Leggi tutto

Disinfestazioni civili e industriali.
Ambienti sani e sicuri dal 1954

Info

CDL S.r.l.
Centro Disinfestazione Livornese
Via G.B. Guarini, 60
57121 - Livorno (Li)


P.Iva: 01062410491
Cap. Soc.: 10.200,00
Rea: LI-95675

Contatti

info@cdlsrl.com
0586 888007
0586 889770
cdlsrl@lamiapec.it
Sdi: SUBM70N

Newsletter

Ho letto e accetto la privacy policy
Powered by Hetaweb | www.hetaweb.it
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Contatti

Scrivi ai nostri esperti